


Idea
manuale di installazione
Ultimo aggiornamento 13 giugno 2025
INTRO
Idea è una tastiera touch wireless che consente di gestisce il sistema D’AVINCI. Progettata per l’utilizzo in ambienti interni ed esterni non gravosi, consente di effettuare operazioni quali inserimento/disinserimento, comandi e scenari. Attraverso la spia luminosa, fornisce indicazioni sullo stato dell’impianto.
La tastiera gestisce le modalità di sicurezza utilizzando i codici di accesso, carte o portachiavi dotate di trasponder a 125kHz.
Idea supporta la funzione di «allarme silenzioso» in caso di inserimento di un codice coercizione.
FUNZIONALITÀ
Idea funziona nell’ambito del sistema D’AVINCI con una portata fino a 1000 metri (in spazio libero) collegandosi, via radio, direttamente alla Centrale Lisa o tramite ripetitore Automa. La comunicazione è del tipo bidirezionale (trasmissione/ricezione) con l’indicazione di conferma di avvenuta ricezione e comando.
In caso di ostacoli come pareti, oggetti, ecc. la portata si riduce.
Il protocollo di comunicazione, come le connessioni tra tutti i componenti del sistema, è il GENIO, di tipo crittografato e al riparo da intercettazioni.
La configurazione del radiocomando avviene tramite app D’AVINCI scaricabile gratuitamente da IOS e Android.
La tastiera è in grado di:
- inserire l’impianto (o sistema) – premendo il pulsante;
- inserire l’impianto (o sistema) in modalità Stay, – premendo il pulsante;
- disinserire l’impianto (o sistema) – premendo il pulsante;
- attivare un allarme/soccorso, un attuatore o uno scenario – premendo il pulsante.
È possibile controllare le funzioni di sicurezza e domotica con la tastiera Idea utilizzando:
- Codici: La tastiera supporta codici generali o codici personali per gli utenti registrati al sistema D’AVINCI.
- Carte o portachiavi: E’ possibile collegare portachiavi Tag e le ISO card a 125 kHz dotate di crittografia.
CONFIGURAZIONE DEL DISPOSITIVO NEL SISTEMA D’AVINCI
Attenzione. Prima di procedere con l’aggiunta del dispositivo:
- Installare l’applicazione D’AVINCI, disponibile per iOS / Android, sul proprio smartphone.
- Creare un account. Aggiungere una Centrale di allarme D’AVINCI, salvare le impostazioni necessarie e creare almeno un Ambiente.
- Assicurarsi che la Centrale sia accesa e che abbia accesso a internet tramite cavo ethernet.
- Assicurarsi che la Centrale sia disinserita e non stia eseguendo aggiornamenti verificando il suo stato tramite l’applicazione mobile.
Per aggiungere il dispositivo alla Centrale, nell’ app D’AVINCI 1
- Selezionare la scheda Dispositivo 2
- Fare clic su Aggiungi Dispositivo
- Assegnare un nome al dispositivo.
- Inserire il seriale del dispositivo riportato sull’etichetta oppure cliccare sull’ icona
per acquisire il codice tramite app.
- Selezionare l’Ambiente associato per il dispositivo.
- Fare clic su Aggiungi – verrà avviato un conto alla rovescia.
- Estrarre la linguetta dalla batteria, così da Alimentare il dispositivo(vedi fase di installazione del dispositivo).
Il LED della tastiera emetterà un lampeggio alla sua accensione.
All’avvenuto accoppiamento con la Centrale, la tastiera apparirà nell’elenco dei dispositivi nell’App D’AVINCI.
Successivamente sarà necessario chiudere il tamper, posizionandolo sulla propria staffa, questo per permettere di effettuare la fase di calibrazione, con la spia led rossa intermittente, per circa un minuto. Al termine la spia si spegne e il dispositivo è pronto per rilevare movimenti e trasmetterli alla Centrale.
La richiesta di connessione alla Centrale viene trasmessa per un breve periodo di tempo appena si accende il dispositivo.
Se la connessione alla Centrale D’AVINCI fallisce, spegnere la tastiera per 5 secondi e ripetere la procedura.
1 Sono richiesti i privilegi di Installatore.
2 Per avviare la procedura di configurazione è necessario che il dispositivo sia all’interno della zona di comunicazione radio della Centrale associata.
Installazione delLA TASTIERA
Assicurarsi di aver selezionato il luogo di installazione ideale in base alle linee guida contenute nel presente manuale.
Il luogo di installazione della tastiera influenza la connessione con la Centrale ed eventuali ostacoli tra i dispositivi possono bloccare la trasmissione del segnale radio. Tali ostacoli possono essere pareti, pavimenti o oggetti di grandi dimensioni.
Per installare il dispositivo:

Accendere la tastiera premendo il tasto On/Off per quattro secondi che si trova sul retro. La tastiera trasmetterà automaticamente il segnale radio di sincronizzazione con la Centrale (*).
Attenzione! Quando la tastiera è montata sul supporto da parete il tasto On/Off non è più accessibile.

Fissare la staffa alla parete attraverso le quattro viti fornite in dotazione, avvitare assicurandosi di non deformare la staffa.
Attenzione! La deformazione della staffa compromette il corretto funzionamento del tamper anti-manomissione.

Non installare la tastiera:
- Vicino ad oggetti metallici che potrebbero attenuare o bloccare il segnale radio.
- Accanto ad altri dispositivi radio (gsm/router wireless/etc.) per evitare mutue interferenze.
- In ambienti in cui i valori di temperatura o umidità possono essere superiori ai limiti indicati nelle specifiche tecniche.
FUNZIONAMENTO
La tastiera idea supporta le seguenti tipologie di codici.
– Codice Tastiera di accesso: impostato per gli utenti non registrati nel sistema. Se utilizzato, gli eventi generati da quel codice saranno contrassegnati con il nome associato.
– Codice utente: codice personale degli utenti connessi alla centrale. Quando utilizzato, gli eventi vengono inviate all’app D’AVINCI con il nome dell’utente.
* Prima di inserire un codice o di usare Tag/Pass, si dovrebbe attivare « risvegliare» la tastiera avvicinando la mano o la card sul sensore di avvicinamento. Quando Idea è attivata, la retroilluminazione dei pulsanti è abilitata e la tastiera emette un bip (se l’indicazione acustica e abilitata in fase di programmazione).
Idea ha indicatori LED che mostrano lo stato del sistema anche in condizione di stand-by.
La pressione dei tasti è accompagnata da un segnale sonoro. All’interno delle impostazioni è possibile regolare le segnalazioni luminose ed acustiche.
Tasto Funzione
Idea ha un pulsate funzione che opera nelle seguenti modalità:
- Nessuna: il pulsate è disabilitato.
- Attivazione comando: permette di attivare un comando.
- Attivazione scenario: permette di attivare uno scenario.
- Antipanico: permette di attivare un allarme soccorso (es. rapina).
Codice coercizione
Idea supporta il codice di coercizione. Permette di simulare il disinserimento del sistema. Se inserito, le sirene associate al sistema non segnaleranno l’allarme, mentre gli altri utenti del sistema ed eventualmente l’istituto di vigilanza connesso alla centrale verranno avvertiti.
IMPOSTAZIONI
Le impostazioni della tastiera possono essere modificate nell’app D’AVINCI (sono richiesti i privilegi di Installatore):
- Accedere alla scheda Dispositivi
- Selezionare il dispositivo dall’elenco.
- Andare a impostazioni facendo clic sull’icona
NOME DISPOSITIVO
Nome tastiera, visualizzato nell’elenco dispositivi e come testo di notifica. Può contenere fino a 24 caratteri.
AMBIENTE
Selezione della stanza virtuale a cui è assegnato il dispositivo il nome dell’ambiente viene visualizzato nelle notifiche.
N.B.: La modifica di questo parametro richiede i privilegi di Amministratore.
AREE
Selezione le aree associate e gestite dal dispositivo.
ABILITA LETTORE TAG RFID
Quando abilitato, consente di effettuare le operazioni di sicurezza/domotica attraverso l’utilizzo di Card/Tag RfID. [Abilita/Disabilita].
INDICATORE STATO INSERITO
Quando abilitato, consente la visualizzazione dello stato del sistema anche in condizione di stand-by. [Abilita/Disabilita].
BLOCCO AUTOMATICO ACCESSO NON AUTORIZZATO
Se abilitato, la tastiera viene bloccata per il tempo prestabilito in caso di inserimento di un codice errato o utilizzo di card/tag non validi per più di tre volte di seguito in 1 minuto. [Abilita/Disabilita].
In questa fase non è possibile eseguire operazioni con la tastiera. E’ possibile, tuttavia, sbloccare la tastiera attraverso l’App D’Avinci. [Abilita /Disabilita].
TEMPO DI BLOCCO AUTOMATICO
Periodo di blocco della tastiera dopo tentativi di inserimento codici errati [1, 3, 5, 10, 20, 30, 60, 90, 180] minuti.
NUMERO TENTATIVI DI ACCESSO NON AUTORIZZATI
Numero di tentativi di accesso, con inserimento codice o passaggio card/tag non validi, che determinano un blocco della tastiera [ 3-10].
INTERVALLO DI VERIFICA TENTATIVI DI ACCESSO NON AUTORIZZATO
Intervallo di tempo, all’interno del quale, devono ricadere gli accessi non autorizzati al fine di determinare un blocco tastiera. [1, 3, 5, 10, 20, 30, 60, 90, 180] minuti.
LIVELLO ACUSTISCO TASTIERA
Selezione del livello del volume dei pulsati della tastiera, quando premuti, e delle segnalazioni acustiche. [Disabilitato/Normale].
ATTIVA SIRENA SU MANOMISSIONE
Consente di attivare la sirena nel caso in cui la tastiera si trova nello stato di manomissione (tamper anti-apertura o anti-manomissione aperto). [Abilita /Disabilita].
UTILIZZO RIPETITORE
Consente di abilitare la connessione del rilevatore al sistema, attraverso un ripetitore, es Automa.
– Numero ripetitore: indica il numero a cui il rilevatore è associato.
VERIFICA CONNESSIONE RADIO
Consente di abilitare la segnalazione di allarme in caso di mancata comunicazione con la Centrale. Se disabilitato, la segnalazione di mancata connessione alla Centrale sarà esclusivamente archiviata.
INTERVALLO PING
Intervallo di tempo, espresso in secondi, tra una trasmissione di sopravvivenza e la successiva in assenza di attivazione
[ 12 ÷ 600 ] secondi.
NUMERO DI PING ATTESI
Numero di tentativi di connessione prima della segnalazione di mancata comunicazione radio.
[ 1 ÷ 15 ].
TEST INTENSITÀ DI SEGNALE RADIO
Con questa funzione, il dispositivo dopo la pressione del tasto START elabora un test dove indicherà il livello del segnale, lampeggiando per n volte a seconda del risultato ottenuto (1-4).
Attenzione: per visualizzare il livello del segnale radio è necessario attendere una «sopravvivenza». In alternativa è possibile «risvegliare» la tastiera.
ESCLUDI DISPOSITIVO
Permette di disabilitare la testiera senza rimuoverla dal sistema.
– No: il dispositivo funziona normalmente e trasmette tutti gli eventi/allarmi.
– Totale: il dispositivo non esegue i comandi inviati. Il sistema ignora gli allarmi del dispositivo e le relative notifiche.
– Solo manomissione: il sistema ignora le notifiche relative all’attivazione del pulsante (tamper) di manomissione del dispositivo.
RIMUOVI DISPOSITIVO
Dissocia la tastiera dalla Centrale, rimuovendolo dall’app e cancellando le impostazioni del dispositivo.
Valore dei parametri in accordo alla EN 50131.
INTENSITÀ SEGNALE GENIO
Il livello del segnale radio GENIO è determinato dal numero di pacchetti inviati dal rilevatore e dal numero effettivo di pacchetti ricevuti dalla Centrale associata.
Per visualizzare l’intensità del segnale selezionare la scheda Dispositivi e il campo livello segnale GENIO
0 = segnale radio assente, nessun collegamento con la Centrale.
• = segnale radio scarso, collegamento non stabile con la Centrale, funzionamento del rilevatore non garantito.
• • = segnale radio basso, bassa intensità del segnale.
• • • = segnale radio buono, buona intensità del segnale.
• • • • = segnale radio ottimo, intensità del segnale ottimale.
Controllare l’intensità del segnale radio prima dell’installazione definitiva del dispositivo. In caso di segnale basso o instabile si raccomanda l’utilizzo del ripetitore Automa.
STATI DEL DISPOSITIVO
Gli stati mostrano informazioni e parametri di funzionamento del dispositivo.
Per visualizzare gli stati:
- Accedere all’applicazione D’AVINCI
- Selezionare la Centrale su cui è associato la tastiera
- Andare alla scheda Dispositivi
- Selezionare la tastiera
Icona | Descrizione | Nota |
![]() |
Stato connessione | - Online : connessione stabilita con la Centrale
- Offline : errore connessione con la Centrale |
![]() |
Livello segnale Genio | - 0
- 1 - 2 - 3 - 4 |
![]() |
Livello batteria | Regolare
Scarica |
![]() |
Stato manomissione | - Regolare
- Manomissione |
![]() |
Stato esclusione dispositivo | - No
- Totale - Solo manomissione |
![]() |
Aree | - Nessuna
- Nome area associata |
![]() |
Utilizzo ripetitore | - No
- Si (1-5) |
sostituzione delle batterie
La tastiera controlla periodicamente lo stato delle batterie e comunica alla centrale quando queste sono in fase di esaurimento. La durata delle batterie dipende dal numero di funzioni effettuare, quali inserimenti/disinserimenti, comandi, e dalla programmazione effettuata.
Qualora la centrale segnali lo stato batteria bassa, occorre provvedere in tempi brevi alla sostituzione.
Per sostituire le batterie, rimuovere la tastiera dalla staffa di fissaggio a muro, dopo avere svitato la vite di bloccaggio.


Sostituire le quattro batterie AA Litio e richiudere il coperchio con le quattro viti.
Attenzione: rispettare la polarità di inserimento delle batterie. Rispettare lo smaltimento previsto per le batterie Litio.
Avvertenza! Riciclaggio delle batterie integrate
Le batterie integrate possono essere rimosse solo da personale qualificato. Assicurarsi che le batterie siano scariche prima di rimuoverle. Per lo smaltimento fare riferimento alle istruzioni contenute nel presente manuale.
SMALTIMENTO
Informazioni sullo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche per uso domestico ai sensi della Direttiva RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Questo simbolo, posto su apparecchi elettrici ed elettronici e sulla documentazione di accompagnamento, indica che questi prodotti non possono essere eliminati come i comuni rifiuti domestici.
I prodotti devono essere conferiti in centri di raccolta appositamente attrezzati, che provvedono gratuitamente allo smaltimento, alla lavorazione, al recupero e al riciclaggio dei materiali.
Il corretto smaltimento di questo prodotto contribuisce a salvaguardare la salute umana e l’ambiente, evitando sprechi di risorse naturali e la dispersione di sostanze tossiche inquinanti nel suolo, nell’aria e nell’acqua. Contatta gli uffici del tuo Comune di residenza per conoscere il centro di raccolta più vicino. La violazione degli obblighi di legge in materia di smaltimento dei rifiuti è punita con sanzioni amministrative o penali.
INDICAZIONI
La tastiera Idea può segnalare lo stato del sistema D’AVINCI tramite il LED di indicazione e il buzzer integrato. Lo stato del sistema viene indicato dai tasti funzione (Arm / Stay / Disarm) a seguito dell’attivazione della tastiera. In aggiunta, la tastiera può fornire l’indicazione dello stato del sistema anche in condizione di stand-by attraverso un lampeggio ogni 4 secondi.
ELEMENTO FUNZIONALE | INDICAZIONE | DESCRIZIONE |
Indicatore di stato |
![]() |
Impianto disinserito |
![]() |
Impianto inserito o inserito parziale | |
![]() |
Anomalia generica | |
Tasti funzione |
![]() |
Aree associate disinserite |
![]() |
Aree associate inserite | |
![]() |
Attivazione comando o scenario | |
![]() |
Assenza collegamento radio con la centrale | |
Indicatore di stato + Tasti funzione |
![]() |
Attivazione-associazione card/tag RFID |
Specifiche tecniche
Tipologia di apparecchio | Tastiera touch wireless |
Numero max tastiere radio installabili | 4 |
Lettore Tag | Trasponder 125 kHz |
Protezione anti-sabotaggio | - antijammer
-Antimanomissione: anti-strappo, anti-apertura |
Alimentazione | 4 pile AA Li-ion – 1.5V |
Protocollo di comunicazione radio | Genio |
Frequenze di funzionamento | 868.20 - 868.95 MHz 921.20 - 921.60 MHz |
Autonomia | Fino a 2 anni, 6 operazioni Tag Rfid al giorno o 20 operazioni Pin al giorno (in condizioni di fabbrica) |
Contenitore | ABS resistente ai raggi UV |
Raggio del segnale radio | 1000 m in spazio libero |
Installazione | Interni/Esterni |
Classe di protezione | IP53 |
Resistenza all’impatto | IK 07 |
Dimensioni | 110 X 160 X 28 mm |
Conformità agli standard | Grado di sicurezza 2, classe ambientale II in conformità ai requisiti dello standard EN 50131-1, EN 50131-2-6 |
Certificazione


